FINALITA’ SCIENTIFICHE E MISSION SIPMU
SIPMU SOCIETA’ SCIENTIFICA ITALIANA IPNOSI CLINICA IN PSICOTERAPIA E MEDICINA UMANISTICA
La Società Scientifica Italiana di Ipnosi Clinica in Psicoterapia e Medicina Umanistica (SIPMU) rappresenta un’organizzazione scientifica di riferimento per la formazione avanzata in ipnosi clinica, riservata esclusivamente a laureati in Medicina, Psicologia e Odontoiatria.
SIPMU è accreditata dalla European Society of Hypnosis (ESH) sia come società costituente, sia come Training Society per l’erogazione di corsi di formazione internazionale, in virtù delle alte qualificazioni scientifiche ed accademiche dei curricula dei suoi docenti.
I programmi formativi di SIPMU sono accreditati ai fini dell’Educazione Continua in Medicina (ECM), garantendo l’adesione agli standard formativi nazionali e internazionali e un rigoroso controllo di qualità. Ogni corso è soggetto alla valutazione e approvazione da parte del Direttivo SIPMU e dei Comitati Scientifico ed Etico della società, assicurando un approccio didattico basato sulle più recenti evidenze scientifiche ed un’attenzione particolare agli aspetti bioetici.
La mission di SIPMU si articola nella promozione dello studio e dell’applicazione dell’ipnosi clinica e degli stati modificati di coscienza in psicoterapia ed in medicina umanistica, con l’obiettivo di sostenere un nuovo paradigma scientifico ed etico che pone al centro la persona e il suo benessere globale. L’ipnosi clinica è presentata come strumento terapeutico interdisciplinare per il trattamento di condizioni mediche e psicologiche complesse, con particolare attenzione alla gestione del dolore, dei disturbi psicosomatici, dell’ansia e alla promozione di un approccio umanistico alle cure.
In linea con i principi etici della medicina umanistica, SIPMU si impegna a:
- Favorire una medicina integrata, che combini la specializzazione scientifica con gli aspetti Bioetici della cura, andando oltre un approccio puramente tecnico e procedurale.
- Promuovere la ricerca interdisciplinare scientifica dell’ipnosi clinica e degli stati di coscienza, evidenziando il ruolo dell’ipnosi come terapia adiuvante scientificamente validata.
- Stimolare lo sviluppo di una coscienza etica sull’uso dell’ipnosi clinica in terapia, riservata a laureati in Medicina, Psicologia e Odontoiatria e formati in ipnosi, coscienza che guidi l’agire medico e psicologico verso relazioni collaborative, empatiche e rispettose dell’essere umano al centro della cura.
- Incoraggiare la cooperazione scientifica nazionale ed internazionale, sostenendo un dialogo tra diverse culture scientifiche,nel rispetto delle linee guida di ipnosi della ESH European Society of Hypnosis.
SIPMU considera la formazione in ipnosi clinica non solo come un’opportunità per sviluppare competenze terapeutiche avanzate per Medici, Psicologi e Odontoiatri, ma anche come un mezzo psicologico e psicoterapeutico per umanizzare la pratica medica e psicologica, alleviando la sofferenza umana in un contesto che valorizzi la dignità dell’individuo. Tale approccio integra ricerca scientifica, competenze tecniche e un profondo rispetto per i valori etici e umanistici, promuovendo così una scienza medica e psicologica capace di rispondere alle esigenze complesse della società contemporanea.